Storia delle Feste - Part I - La tavola
- Staff
- 24 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Avete in mente quelle belle tavole di Natale, apparecchiate con estrema cura dei dettagli, con decori in armonia fra loro? Quelle tavole che appena le si guarda comunicano tutta la magia del Natale?

Tutti vogliamo ricreare quell’atmosfera lì e goderci appieno i giorni di festa. Come fare? Basta seguire qualche semplice regola. Accantonate l’idea dell’oro, che quest’anno cede invece il passo a colori più sobri,
Prima di tutto: scegliete la tovaglia che rispecchi il mood che volete dare alla vostra tavolata: bianca per una tavola classica, blu per una elegante.
Un’altra opzione, molto di tendenza per questa stagione, è la tavola che punta tutto sull’argento e su materiali preziosi come il cristallo: la tovaglia argentata sarà la base su cui disporre piatti e bicchieri in cristallo, ed il servizio di posate d’argento.
Scelta la tovaglia, il gioco è fatto. Un piccolo reminder generale per decorare la vostra tavola:
- i candelabri e i portacandele danno un’atmosfera elegante, sceglieteli in cristallo o in argento per un mood classico, se preferite qualcosa di più contemporaneo optate per dei portacandele realizzati con materiali naturali come pigne e bastoncini di legno se volete uno stile più country o shabby chic;
- il piatto va sempre al centro, magari sopra un sottopiatto, a destra la forchetta, a sinistra il coltello, e accanto il cucchiaio (se ci sono pietanze che lo prevedono);
- i bicchieri: sia per l’acqua sia per il vino, in alto a sinistra
Vuoi saperne di più su come decorare la tua tavola per le feste? Iscriviti alla nostra newsletter e goditi un mondo idee, tutte a portata di mano!
Comments